Canali Minisiti ECM

Coronavirus: in Usa al via trial con cellule della placenta

Farmaci Redazione DottNet | 03/04/2020 12:44

La speranza è che tengano a bada l'infezione nei pazienti

Al via un trial clinico con una terapia sperimentale a base di staminali raccolte dalla placenta contro il coronavirus. Secondo quanto riportato dal New York Times, l'azienda Celularity sta per testare su 86 pazienti in fase iniziale di infezione, cellule placentari cosiddette 'natural killer', che il feto in sviluppo utilizza per proteggersi da eventuali infezioni che la mamma può contrarre durante la gravidanza.   L'idea, spiega Robert Hariri, fondatore e amministratore delegato di Celularity, è di una terapia 'preventiva', che eviti, cioè, che l'infezione divenga più grave. La speranza, quindi, è che i pazienti che riceveranno queste cellule, avranno un'infezione con sintomi più lievi e risoluzione rapida.  

Ma ci sono alcuni scienziati che hanno dei dubbi sulla sicurezza di questo trattamento: non sappiamo quali potrebbero essere gli effetti di questa cura, avverte Paul Knoepfler, esperto di staminali presso la University of California a Davis; le cellule potrebbero esacerbare ancora di più la risposta immunitaria dei pazienti contro il virus, e quindi amplificare i danni alla funzione respiratoria, provocando la morte di tantissime cellule respiratorie.   Il trattamento sperimentale, che ha ottenuto l'attenzione di Rudy Giuliani, avvocato personale del Presidente Donald Trump, non sarà però confrontato, almeno in questa fase, con una molecola placebo, per vedere se le cellule effettivamente alleggeriscono la malattia nei pazienti trattati più di quanto farebbe una cura placebo

pubblicità

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing